Le ricette di 
			Pasta e fagioli
L’olio sabino è D.O.P (Denominazione di Origine Protetta) è prodotto nei territori della Sabina romana e reatina, ha un tipico colore giallo oro dai riflessi verdi e un’acidità massima del 0,60%. Quella della produzione dell’olio in Sabina è una tradizione antichissima che mette a frutto nel modo migliore quello che la natura ha donato a questo territorio con un habitat ideale per la coltivazione dell’olivo. E proprio il rispetto di questa tradizione è quello che lo rende eccezionale.
 
					
					Ingredienti
	400 g di fagioli borlotti lessati
	250 g di ditalini rigati
	1 cipolla
	sedano
	2 carote
	2 spicchi d’aglio
	100 g di lardo o pancetta
	1 litro di brodo vegetale
	peperoncino
	sale
	olio extra vergine di oliva sabina dop
	4 cucchiai di passata di pomodoro
- Tempi di 
 preparazione 40' min
- DifficoltĂ  
 di elaborazione
- Posti a 
 tavola
- Tipologia di 
 cottura
Preparazione
Tritate la cipolla, il sedano, le carote e l’aglio. Fate soffriggere in un tegame il lardo o la pancetta con gli odori e l’olio. Aggiungete il peperoncino, il pomodoro e il sale. Schiacciate qualche fagiolo con la forchetta e fateli insaporire nel tegame insieme alla pancetta o il lardo. Mettete gli altri fagioli, allungate con il brodo e lasciate bollire. Una volta raggiunta l’ebollizione buttate la pasta e portate a cottura aggiungendo acqua o brodo, se necessario. Una volta ultimata la cottura, servite caldo con un filo d’olio.
Luigia Cupelli
La tua ricetta sul nostro portale
		Se sei un cuoco, se ami la cucina,
		se possiedi la ricetta della nonna
 
		condividila con noi!
	
Lascia un commento
Commenti e consigli dei visitatori:





Grazie! Ottima ricetta, mi è venuta benissimo!